Project Description
Cure Protesiche
Sono gli interventi che l’odontoiatria pone in essere per SOSTITUIRE I DENTI MANCANTI O COMPROMESSI nelle arcate dentarie.
Questo importante capitolo di cure dentali si divide in:
PROTESI FISSA
Ovvero la preparazione di elementi dentali ‘pilastro’ (esistenti già in arcata oppure inseriti tramite ‘impianti’) con successiva applicazione su di essi di corone singole, ponti parziali o che possano ripristinare l’intera arcata dentale. Le strutture sono costruite in leghe metalliche (con oro, argento, palladio, ecc.), oppure in metallo-ceramica, in metallo-resina, o in zirconio-ceramica.
Le protesi che permettono di completare o ricostruire del tutto un’arcata dentaria consentono di ripristinare la masticazione garantendo allo stesso tempo anche un’ottima resa estetica. Tali protesi richiedono una particolare accuratezza di realizzazione e che gli elementi-pilastro siano affidabili: denti naturali sani, oppure impianti ben inseriti nell’osso.
PROTESI MOBILE
Ovvero la sostituzione di denti mancanti con dispositivi protesici rimovibili, costituiti da denti artificiali di resina o ceramica inseriti su di una base di resina di colore simile a quello delle gengive.
Tali dispositivi protesici possono essere mantenuti in sito in vari modi:
con piccoli ganci, grazie all’effetto ventosa del palato, oppure per mezzo di impianti di vario tipo .
Nella fase iniziale di applicazione si possono presentare piccoli fastidi, quali irritazioni transitorie e di breve durata, aumento di salivazione, sensazione di ‘bocca piena’.
Una protesi mobile totale contribuisce a migliorare l’aspetto del volto, migliorando sorriso e profilo. Giorno dopo giorno, mangiare e parlare diverrà sempre più naturale.
Unico intervento di manutenzione sarà la ‘ribasatura’ necessaria per la protesi che con il tempo tende a perdere aderenza a causa del rimodellamento continuo cui vanno incontro gengive ed osso.
Esecuzioni
Corone singole
Ponti circolari
Ponti parziali
ORARI STUDIO
Lunedì – Venerdì | 8:30 – 19:00 |
Sabato (2 aperture mensili) | 8:30 – 13:30 |